Lettura pagg. 68-69 + es. rel.; su Grammatica: es. pag. 32 n°1; pag. 33 n° 1-2-4.
Geografia: studia Alpi ed Appennini dalle mappe concettuali.
lunedì 12 gennaio 2015
sabato 10 gennaio 2015
LETTURA
lEGGI 5 VOLTE
SONIA SPAZZA CON LA SCOPA.
CIRO METTE I GIOCATTOLI NELLA CESTA.
LA ROMA HA VINTO LO SCUDETTO.
ERA UNA NOTTE SCURA E PAUROSA.
IL BOSCAIOILO USA LA SCURE.
LO SCOIATTOLO VIVE NEL BOSCO.
LE MIE SCARPE SONO UOVE,
IL PESCE HA LA LISCA.
SONIA SPAZZA CON LA SCOPA.
CIRO METTE I GIOCATTOLI NELLA CESTA.
LA ROMA HA VINTO LO SCUDETTO.
ERA UNA NOTTE SCURA E PAUROSA.
IL BOSCAIOILO USA LA SCURE.
LO SCOIATTOLO VIVE NEL BOSCO.
LE MIE SCARPE SONO UOVE,
IL PESCE HA LA LISCA.
LETTURA SCA SCO SCU
LA MOSCA COL CASCO
NASCOSTA NEL BOSCO
DI SCATTO SI SCUOTE
E SI SCUSA COSI':
"SONO SCURA E NOIOSA,
MA AMO LA PESCA,
ADORO LA LISCA DEL PESCE-TASCA"
CHE OSCURE PAROLE!
CHE BUFFA MOSCA!
NON C'E' NESSUNO CHE LA CAPISCA.
NASCOSTA NEL BOSCO
DI SCATTO SI SCUOTE
E SI SCUSA COSI':
"SONO SCURA E NOIOSA,
MA AMO LA PESCA,
ADORO LA LISCA DEL PESCE-TASCA"
CHE OSCURE PAROLE!
CHE BUFFA MOSCA!
NON C'E' NESSUNO CHE LA CAPISCA.
SCA SCO SCU LETTURA
Leggi molte volte e cerchia sca sco scu.
PIERINO VA A PESCA.
PIERINO VA A PESCA
CON LA CANNA E CON L'ESCA,
PESCA UNA SCARPA VECCHIA
PESCA UNA LISCA DI PESCE
PESCA UNA SCATOLA APERTA
PESCA UNA PESCA
PESCA UNA SCOPA
PESCA UNO SCUDO.
SCA SCO SCU
PIERINO NON PESCA PIU'
PIERINO VA A PESCA.
PIERINO VA A PESCA
CON LA CANNA E CON L'ESCA,
PESCA UNA SCARPA VECCHIA
PESCA UNA LISCA DI PESCE
PESCA UNA SCATOLA APERTA
PESCA UNA PESCA
PESCA UNA SCOPA
PESCA UNO SCUDO.
SCA SCO SCU
PIERINO NON PESCA PIU'
giovedì 8 gennaio 2015
Compiti per lunedì 12 gennaio
Lettura pagg. 66/67; sottolineare gli aggettivi qualificativi; completare l'analisi grammaticale delle seguenti frasi:
1- Il gatto di Luca dorme nella cesta.
2- La mamma ha messo il sale nella zuccheriera.
3- I ragazzi sono andati nel bosco.
4- La pineta era grandissima.
5- Carlo è il più alto della classe.
6- Maria è una ragazza molto premurosa.
STORIA: studiare da pag. 25 a pag. 27 ed eseguire gli esercizi relativi
1- Il gatto di Luca dorme nella cesta.
2- La mamma ha messo il sale nella zuccheriera.
3- I ragazzi sono andati nel bosco.
4- La pineta era grandissima.
5- Carlo è il più alto della classe.
6- Maria è una ragazza molto premurosa.
STORIA: studiare da pag. 25 a pag. 27 ed eseguire gli esercizi relativi
mercoledì 7 gennaio 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)